Clinica Urologica - Università degli Studi di Padova
..............................................................................................................
La Clinica Urologica di Padova è nata nel 1940 sotto la Direzione del Prof. Giorgio Ravasini, ma ha visto una crescita impressionante sotto la guida del Prof. Francesco Pagano che dal 1978 al 2005 ne è stato Direttore. Attualmente la Scuola di Specializzazione in Urologia e la Clinica Urologica sono dirette dal Prof. Filiberto Zattoni.
Attualmente l’Unità Operativa di Urologia svolge la propria attività nell’ambito dell’Azienda Ospedaliera Università degli Studi di Padova, ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione. La Clinica Urologica fa parte del Dipartimento di Scienze Oncologiche e Chirurgiche; è anche istituto di ricerca ed insegnamento (insegnamento di Urologia nel Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia, nel Corso di Laurea di Ostetricia e in diverse Scuole di Specializzazione), con una significativa attività nell’ambito della ricerca clinica e applicata, con particolare riguardo alle neoplasie del rene, della prostata e della vescica.
La Clinica Urologica esplica inoltre un’attività formativa ed educativa attraverso la Scuola di Specializzazione in Urologia, ed è attiva nella formazione medica continua, organizzando periodici corsi teorico-pratici e congressi.
CONTATTI
..............................................................................................................
fabrizio dal moro
medico chirurgo
specialista in urologia
alta specialità in urologia funzionale
professore a contratto scuola di specialità in urologia
clinica urologica
azienda ospedaliera
università degli studi di padova
via giustiniani 2
35123 - padova
tel. 049.8212720
fax 049.8218757
skype: fabriziodalmoro
Patologie trattate
................................................................
infezione vie urinarie
impotenza
malformazioni congenite
La ghiandola prostatica è al centro dell'attenzione, e non solo nel mondo scientifico! Le malattie della prostata infatti sono diverse e spesso difficilmente identificabili:
...e le terapie, mediche o chirurgiche che siano, hanno a che fare con problematiche "sociali", come l'impotenza o l'incontinenza urinaria.
Ecco in questo video dimostrativo come si asporta la prostata in presenza di un tumore